Sono circa 200 le medaglie dell’ONU 
						consegnate ai caschi blu italiani, in rappresentanza di 
						tutto il Contingente, nel corso della Medal Parade 
						svoltasi alla base “Millevoi” di Shama sede del Comando 
						del Sector West di UNIFIL (United Nations Interim Foce 
						in Lebanon) e del Contingente italiano.
						Alla presenza del Vice Comandante di UNIFIL, Brigadier 
						Generale Patrick Phelan (irlandese), del Generale di 
						Brigata Vasco Angelotti, Comandante del Sector West e 
						del Contingente nazionale, e delle massime autorità 
						civili, militari e religiose del Sud Libano, i caschi 
						blu italiani della missione “Leonte 14” hanno ricevuto 
						l’importante decorazione concessa dal Segretario 
						Generale delle Nazioni Unite a ringraziamento del 
						contributo offerto per il mantenimento della pace e 
						della stabilità in Libano del Sud.
						Nel corso del suo discorso, il Gen. Phelan ha voluto 
						ricordare l’importante contributo del Contingente 
						italiano per l’assolvimento e il rispetto della 
						Risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza; in 
						particolare il lavoro del Genio Militare nell’attività 
						di demining (sminamento) lungo le Linee che demarcano il 
						confine armistiziale tra il Libano e Israele. 
						Sono oltre 50 invece, dall’inizio del mandato della “Pozzuolo 
						del Friuli” (che attualmente guida la missione italiana 
						nella terra dei cedri), i progetti CIMIC (Cooperazione 
						Civile e Militare) portati a termine e 8000 le attività 
						operative svolte di cui 1000 in coordinamento con le LAF 
						(Lebanese Armed Force).
						Nel corso della cerimonia sono state consegnate le 
						onorificenze anche al contingente della Repubblica di 
						Slovenia il cui Distaccamento è alle dirette dipendenze 
						del Comando del Sector West.
						Per la Brigata di Cavalleria si tratta del suo quarto 
						mandato in Libano dopo aver aperto la missione nel 2006 
						e dopo “Leonte 5” 2008/2009 e “Leonte 9” 2010/2011.