 
 
                     
                    
                    2° Convegno Polo Nord-Polo Sud e Turismo Consapevole. 
                    Informarsi per conoscere, apprendere e rispettare. Milano 
                    11-12 aprile 2008.
                    
                    Incontri con scrittori, esploratori, viaggiatori, storici, 
                    alpinisti, ricercatori, operatori, ricercatori.
                    
                    Presso CAI Sezione di Milano – sala Ottagono Galleria 
                    Vittorio Emanuele. Ingresso da Via Silvio Pellico, 6.
                    
                     
                    
                    Il Convegno si sviluppa su tre distinti argomenti tra 
                    loro correlati:
                    
                     
                    
                    Turismo Consapevole, cioè contributi informativi per 
                    conoscere, apprendere e rispettare le popolazioni , i 
                    territori, gli usi ed i costumi locali.
                    
                    Due giornate d'incontro al fine di ottenere informazioni e 
                    visionare emozionanti filmati nelle diverse aree  del Grande 
                    Nord e del Sud: Patagonia e Terra del Fuoco e, da 
                    quest’anno, Nuova Zelanda e popolazione Maori.
                    
                    Ritornano molti relatori presenti al primo Convegno del 
                    2007, quali:  Gabriella Massa, Gianluca Frinchillucci, 
                    Davide Sapienza, Franco Michieli, Bruno Bocchi, Mario 
                    Brigando e Maria Teresa Scarrone. Quest’anno si aggiungono 
                    qualificati interventi di Vagge Saccorotti, Marco Montecroci, 
                    Gianni Pasinetti ed un interessante resoconto su 
                    scialpinismo di ricerca alle isole Lofoten, di giovani del 
                    CAI.
                    
                    Il tema del Turismo Consapevole sarà oggetto di una
                    tavola rotonda tra esperti del Touring Club Italiano, 
                    Tour Operator qualificati e i responsabili di Enti Turistici 
                    internazionali. 
                    
                     
                    
                    Rievocazione della spedizione polare Umberto Nobile con 
                    il Dirigibile ITALIA, 1928-2008.
                    
                    Ottanta anni dopo la spedizione e l’eroica esperienza della 
                    Tenda Rossa, Circolo Polare dedica un importante momento di 
                    rievocazione dell’impresa e di presentazione del libro di 
                    Carlo Barbieri, edito dalla Biblion edizioni nella 
                    collana Circolopolare. Interverranno il Generale Tullio 
                    Vidulich ricordando il ruolo degli alpini a supporto 
                    della spedizione. Oltre alle testimonianze della pronipote
                    Maria Grazia Natali Sora che ricorderà la mitica 
                    figura del capitano Gennaro Sora; di Annalisa Coviello 
                    che prietterà interessanti ed originali foto sulla nave 
                    appoggio “Città di Milano”;
                    di Teseo Norrito che ricorderà il padre 
                    Umberto, radiomarconista imbarcato sulle navi Città di 
                    Milano e Braganza. 
                    
                    La rievocazione storica non poteva dimenticare la figura di
                    Carl Weyprecht, fondatore dell’Anno Polare 
                    Internazionale, il cui ricordo è affidato ad
                    
                    Enrico Mazzoli.
                     
                    
                    Mostra su I SIGNORI DELLA TUNDRA, cioè i popoli 
                    Nenets della Siberia. Mostra itinerante che vede coinvolte 
                    molte scuole italiane ed è organizzata  (segue)
                    
                    nell’ambito del progetto CARTA dei POPOLI ARTICI, attuata 
                    dal Museo 
                    
                    Geografico Polare di Fermo in collaborazione con il CNR - 
                    Polarnet
                    
                     
                    
                    Il convegno ha il Patrocinio di
                    
                    CAI – Club Alpino Italiano 
                    
                    TCI – Touring Club Italiano
                    
                    ANA – Associazione Nazionale Alpini
                    
                    Museo Geografico Polare “Silvio Zavatti”,
                    
                    Ambasciata del Canada
                    
                    Provincia di Torino
                    
                    Ente Turismo Finlandia
                    
                    Ente Turismo Svezia
                    
                    Ente Turismo Norvegia
                    
                     
                    
                     
                    
                    Informazioni e richiesta di 
                    partecipazione:
                    
                    Tel. 02 72002868
                    
                    info@circolopolare.com
                    
                     Piazza Velasca, 5 - 20122 Milano