Come oramai annuale consuetudine Il  
		Presidente della Sezione di Roma, Dott. Simone Pallotta, 
		ha riunito il sodalizio lagunare al Circolo Ufficiali di presidio 
		presso la storica e monumentale Caserma Pio IX in occasione 
		dell’anniversario del riconoscimento della specialità Lagunari; 
		i soci hanno risposto all’invito, con rammarico per la non 
		partecipazione di  chi non ha 
		potuto presenziare per impegni inderogabili.
		La serata è trascorsa all’insegna di grande amicizia 
		e cordialità in quanto sentimenti espressi con il cuore per rinsaldare 
		ancor di più i valori che ci uniscono attorno al labaro di San Marco.
		Il convivio si è aperto con variegate prelibatezze 
		che hanno  favorito una 
		vivace e piacevole conversazione tra i presenti.
		Non appena i lavori parlamentari lo hanno consentito, 
		abbiamo avuto l’onore ed il  
		piacere di avere la presenza del l’On. Gen. C.A. Domenico Rossi 
		nell’illustre veste di  
		Sottosegretario alla Difesa di Stato accompagnato, gradita sorpresa, 
		dall’On. Andrea Causin  
		sensibile al nostro sodalizio 
		in quanto da buon veneziano 
		ha prestato il servizio militare nei Lagunari a Malcontenta.
		Nel suo discorso 
		il Presidente Pallotta 
		portando  il 
		saluto della Sezione romana a tutti i presenti ha di seguito reso 
		omaggio, in segno di stima e di apprezzamento per i ruoli ricoperti sia 
		nell’ambito militare che istituzionale, di 
		un modello del veicolo anfibio AAV-7 ai seguenti soci o 
		simpatizzanti: Sottosegretario alla Difesa On. Domenico Rossi; 
		Gen. C.A. Roberto Bernardini Comandante delle Forze Operative 
		Terrestri;  Ten. Col. Roberto 
		Cocco quale prossimo Comandante del I Btg. Lagunari a Malcontenta; Magg. 
		Marco Licari in partenza per gli Stati Uniti ove frequenterà un 
		importante corso di aggiornamento nel corpo dei Marines al quale vanno i 
		nostri migliori auguri e ringraziamenti per il fattivo supporto prestato 
		all’associazione; Col. dei "marsouin" francesi Madélin,
		Ufficiale di collegamento con lo Stato Maggiore dell’ Esercito a 
		suggello delle ottime relazioni internazionali e di specialità.
		Ha preso poi la parola l’On. Rossi il quale come ex 
		decano in servizio della specialità, ha avuto parole di saluto nei 
		confronti dei presenti e di grande elogio nei confronti dell’operato del 
		Reggimento Lagunari, definito come “riconosciuto da tutti d’elite”.
		Al sentito discorso ha fatto seguito 
		il Gen. Luigi. Chiapperini il quale ha dato il comando al 
		solenne, caratteristico ed emozionante triplo saluto lagunare alla voce: 
		SAN MARCO! seguito dal brindisi di buon augurio.
		Illustri e gradite le presenze sopra citate che hanno 
		dato lustro alla serata, alle quali vogliamo esprimere un sentito 
		ringraziamento per la loro partecipazione. Menzione particolare al 
		mitico  e granitico Gen. B. 
		Luigi Chiapperini e Sig.ra; al Sig. Enzo Vanzan , papà di Matteo, il 
		quale è presente nei nostri cuori; 
		al nostro Presidente Nazionale Gen. B. Gianpaolo Saltini; alle 
		Associazioni d’arma dell’UNUCI 
		con il Presidente di Sezione Roma 
		Magg. Giorgio  
		Giovannoli,  e del Vice 
		Presidente Nazionale del Fante dott. Marco Pasquali e Sig.ra, che 
		dimostrano l’amicizia e stretta collaborazione che unisce tutte le 
		Associazioni d’Arma per condivide stessi valori e principi.
		Nel ringraziare infine tutti i graditi ospiti, che 
		oltremodo riconoscerete nelle immagini del puntuale servizio 
		fotografico, vogliamo sottolineare che veramente quello che ci onora e 
		ci gratifica è la presenza nell’associazione ed alla serata di tutti 
		quei soci che prestano ancora servizio presso il Reggimento Lagunari ai 
		quali và la nostra stima e riconoscenza 
		per il quotidiano operato nel nome del nostro amato paese .
		Ci piace condividere con soddisfazione 4 nuove 
		adesioni alla nutrita schiera di Soci della sezione romana avvenute 
		nella serata, la quale nel corso di quest’anno ha avuto un notevole 
		incremento. Cogliamo così l’occasione per dare il benvenuto ai nuovi e 
		ringraziare tutti i Soci del loro sostegno e partecipazione che ci 
		sprona  a continuare con 
		passione.
		La Sezione di Roma