PORTOGRUARO, COMMEMORAZIONE E CELEBRAZIONE CENTENARIO del GRANDE 
		TRASPORTO degli AUTIERI D’ITALIA nella GRANDE GUERRA
		
		Il 
		Presidente Antonio Taiariol con i suoi Lagunari della Sez. di 
		Portogruaro e la Bandiera, (il Labaro era a Ferrara per il “Primo Raduno 
		delle Forze di Proiezione dal Mare”), hanno partecipato sabato 07 maggio 
		2016, alla Commemorazione e Celebrazione del Centenario del Grande 
		Trasporto degli Autieri d’Italia nella Grande Guerra. 
		
		
		Dopo 
		l’ammassamento, L’Alzabandiera, Onore ai Caduti, deposizione della 
		Corona al Monumento in Piazza della Repubblica e la S. Messa in Duomo, è 
		stata Benedetta una Fiaccola Votiva, per ricordare tutti gli Autieri 
		d’Italia che con incommensurabile sacrificio, nel maggio del 1916, 
		eseguirono un imponente  trasporto 
		su strada di 120.000 uomini e materiali vari, in ritirata dalla Carnia e 
		dal Fronte dell’Isonzo verso l’Altipiano di Asiago, per arginare 
		l’avanzata dell’Esercito Austroungarico ormai in procinto di dilagare 
		nella sottostante Pianura Padana    
		
		Tale 
		straordinaria azione, innovativa per l’epoca, che vidi l’impiego 
		contemporaneo di oltre 1000 autocarri, creò le basi per la nascita del 
		Servizio Automobilistico dell’Esercito. 
		
		Portogruaro era ritornata, nel 1917, una Città Austroungarica, con 
		un comando Austriaco. 
		
		Proprio da 
		questo luogo, a bordo di una AR59, partirà la Fiaccola Benedetta per 
		ripercorrere le strade di 100 anni fa, non tutte, perché i percorsi di 
		allora erano infiniti e variati per sfuggire agli attacchi del nemico, 
		fino a Breganze (VI) poi proseguirà in treno.
		
		Alla fine di questo viaggio virtuale, finirà a Roma nel più Grande 
		Sacrario Italiano: Il Vittoriano. 
		
		Rimarrà accesa perennemente. 
		
		Per la Sez. di Portogruaro 
		
		Lag. Antonio Moretto
		
		
		
		  .jpg)
		
		  
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		 
		
		.jpg)
		
		  
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		  
		
		.jpg)
		
		  
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)