in giordania l'esercitazione "eager lion 2017"
		IL CAPO DI SME IN GIORDANIA 
		
		Il Generale Errico ad Amman in visita alle 
		Forze Armate giordane
		
		
		Si conclude oggi ad Amman, la visita in 
		Giordania del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo 
		d'Armata Danilo Errico cha ha incontrato Sua Maestà il Re Abdullah II, 
		presso il Palazzo Husseiniya. Durante l'incontro sono stati affrontati 
		diversi argomenti legati agli aspetti di sviluppo regionale tra cui la 
		cooperazione militare tra i due Paesi.
		L'udienza è stata anticipata al Quartier 
		Generale delle Forze Armate giordane, dove il Generale Errico è stato 
		ricevuto dal Presidente del Joint Chiefs of Staff, Lt. General Mahmoud 
		FRIHAT. 
		Nel corso dell'incontro il Capo di Stato 
		Maggiore dell'Esercito ha ricevuto un inquadramento generale della 
		struttura, prendendo parte al briefing illustrativo delle componenti "Military 
		intelligence" e "Strategic Planning" delle Jordan Armed Forces (JAF).
		La visita è stata l'occasione da parte del 
		Generale Errico per assistere all'esercitazione multinazionale "Eager 
		Lion 2017" e incontrare gli uomini del Reggimento Lagunari "Serenissima" 
		che vi hanno partecipato. L'evento addestrativo è stato organizzato e 
		condotto dalle Forze Armate giordane (JAF) e dallo US Central Command 
		per favorire la cooperazione militare tra la Giordania, gli Usa e le 
		principali Nazioni Europee e del Medio Oriente. L'esercitazione ha lo 
		scopo di rafforzare l'interoperabilità tra i Paesi partecipanti 
		migliorando la capacità di risposta alle crisi attraverso la rapida 
		costituzione di una coalizione in stretto coordinamento con 
		organizzazioni governative e non governative civili giordane. 
		
		Al termine dell'incontro il Capo di Stato 
		Maggiore dell'Esercito ha ringraziato i rappresentanti delle Forze 
		Armate giordane esprimendo parole di apprezzamento per l'operato finora 
		svolto, sottolineando come l'alleanza necessiti delle peculiarità degli 
		Eserciti di tutti i Paesi partner per condividerne le esperienze e le 
		abilità così da incrementare la complessiva interoperabilità e dare 
		un'ulteriore prova di unità. 
		Fonte SME
		
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)