una semplice cerimonia sulle rive del piave
		 
		 
		SULL’ARGINE DEL PIAVE
		Da diversi anni, ai piedi dell’argine del 
		Piave in località Lovadina di Spresiano (TV), si svolge una cerimonia 
		per ricordare i Caduti della Grande Guerra che in questa zona è stata 
		particolarmente cruenta. Una bellissima giornata di sole ne ha permesso 
		lo svolgimento che ha visto la partecipazione di molti cittadini, 
		moltissime Associazioni d’Arma, tra le quali spiccavano i Lagunari, 
		autorità Civili, Religiose e Militari. Tutto ha avuto inizio con 
		l’ammassamento nella via che conduce all’argine, ai piedi del quale, 
		l’Associazione Recuperanti del Piave, con un lavoro di molti anni, ha 
		costruito un vero e proprio monumento con reperti della Prima Guerra 
		Mondiale. Dopo il trasferimento in corteo presso l’area della cerimonia, 
		si è svolta l’Alzabandiera e la deposizione di una corona di alloro ai 
		Caduti. L’Altare, dove si è celebrata la Santa Messa al campo dal 
		parroco di Lovadina don Giovanni, è stato letteralmente circondato da 
		tutte le bandiere e i Labari presenti che erano veramente tanti. Il 
		saluto del Sindaco di Spresiano Marco Della Pietra e del Sindaco di 
		Cimadolmo Giovanni Ministeri hanno anticipato il trasferimento sulla 
		riva del fiume, dove è stata lanciata tra le sacre acque una corona 
		d’alloro al canto della Canzone del Piave eseguita dagli alunni delle 
		scuole elementari. Ha chiuso la manifestazione un rinfresco offerto a 
		tutti i convenuti dal ristorante DA DOMENICO.
		
		
		
		
		  
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)
		
		 
		
		.jpg)