Il Generale Farina a Torino
		Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito visita il 
		Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito di 
		Torino
		 
		Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale 
		di Corpo d'Armata Salvatore Farina, ha visitato, nelle giornate di ieri 
		e oggi, il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione 
		dell'Esercito e il Comando Brigata "Taurinense" di Torino.
		Ieri mattina, a Palazzo Arsenale, il Capo di SME, dopo essere stato 
		accolto dal Generale di Corpo d’Armata Giovanni Fungo, ha reso omaggio 
		alla Bandiera d’Istituto, decorata di Medaglia d'Argento al Valore 
		Militare e ha incontrato il personale del Comando e gli Ufficiali 
		frequentatoti dei corsi di formazione di base e avanzata. 
		Successivamente ha assistito a un briefing sulle attività in corso e sui 
		principali progetti futuri dell'Ente.
		Nel corso della visita il Capo di SME ha ribadito che a tutti i livelli 
		gerarchici, l’azione di comando deve perseguire obiettivi temporali 
		estesi anche per consentire ai propri dipendenti di conciliare al meglio 
		gli impegni di servizio con le esigenze famigliari. Il Generale Fungo ha 
		messo in luce l’unicità del sistema formativo torinese, una missione 
		delicata, condotta all'insegna di principi quali osmosi culturale con 
		l'università, l’internazionalizzazione degli studi e culto 
		pluricentenario per le tradizioni, che dalle Regie Scuole Teoriche e 
		Pratiche di Artiglieria e Fortificazioni del 1739 sono giunti sino ai 
		giorni nostri.
		Attualmente frequentano la Scuola di Applicazione dell’Esercito di 
		Torino gli ufficiali del 196° corso "Certezza", del 197° "Tenacia", del 
		198° "Saldezza", i capitani del 144° corso di Stato Maggiore, gli 
		ufficiali del 31° corso della Riserva Selezionata ed il 14° "Stabilization 
		and Reconstruction Management Senior Course".
		Nella giornata odierna, il Generale Farina, ha invece incontrato gli 
		alpini della Taurinense guidati dal Generale di Brigata Davide Scalabrin, 
		con i quali ha prima voluto partecipare alla cerimonia 
		dell’Alzabandiera, accompagnata dalle note della Fanfara, per poi 
		incontrare il personale del Comando Brigata e del Reparto Comando e 
		Supporti Tattici. 
		Il Capo di SME, nel salutare il personale della Taurinense, ha 
		indirizzato parole di ringraziamento agli uomini e alle donne del 32° 
		reggimento genio, in forza alla Brigata, che è intervenuto e sta 
		operando a Portofino in soccorso alla popolazione colpita dalla recente, 
		eccezionale, ondata di maltempo.
		Ha poi sottolineato quanto, in questo momento, l'Esercito abbia 
		focalizzato l'attenzione sulle esigenze e la valorizzazione del 
		personale, l'ottimizzazione delle risorse a disposizione, la 
		valorizzazione delle infrastrutture militari e sull'equipaggiamento e 
		addestramento dei soldati per una Forza Armata sempre migliore e pronta 
		a intervenire ovunque.
		La visita a Torino del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è stata 
		anche una occasione per incontrare il Prefetto - Dottor Claudio Colomba, 
		il Presidente della Regione Piemonte - Dottor Sergio Chiamparino e la 
		Sindaca di Torino - Dottoressa Chiara Appendino.
		Fonte SME
		 
		
		  
		
		.jpg)
		
		  
		
		.jpg)