L'Esercitazione "Kinetic Week I/2020" addestra differenti 
		assetti specialistici di Forza Armata
		 
		Si è conclusa il 26 febbraio, la “Kinetic Week 
		I/2020” nella quale gli equipaggi fissi ed ausiliari di volo 
		dell’Aviazione dell’Esercito, congiuntamente ad unità specialistiche di 
		Forza Armata, si sono addestrate sotto la direzione del 1° Reggimento 
		AVES “Antares”.
		L’esercitazione, condotta sulla sede dell’Aeroporto Militare “Fabbri” di 
		Viterbo e aree addestrative limitrofe, ha avuto lo scopo di addestrare, 
		attraverso lo svolgimento di attività continuative, differenti assetti 
		specialistici di Forza Armata e della specialità, ai possibili scenari 
		di impiego operativo sia in Patria che all’estero.
		Hanno preso parte all’esercitazione personale, mezzi ed aeromobili 
		provenienti dal 3° R.E.O.S. “Aldebaran”, dal 5° Reggimento AVES “Rigel”, 
		dal 7° Reggimento AVES “Vega”, dal 7° Reggimento Difesa CBRN, dal 41° 
		Reggimento “Cordenons”, dal 66° Reggimento Fanteria Aeromobile 
		“Trieste”, dal Reggimento Lagunari “Serenissima”, dal 
		Reparto Comando e Supporti Tattici dell’Aviazione dell’Esercito e dal 
		Centro Addestrativo Aviazione dell’Esercito.
		Sono stati impiegati tre elicotteri CH-47F, due A129, un NH90 e un 
		assetto UAV RAVEN, per un totale complessivo di oltre 25 ore di volo, in 
		missioni che hanno dimostrato una perfetta integrazione degli stessi con 
		la componente terrestre.
		Al termine dell’esercitazione, le unità hanno dimostrato di saper 
		pianificare, organizzare e condurre attività di volo basiche e avanzate, 
		impiegando ed integrando differenti assetti specialistici di F.A. e 
		della specialità, anche in ambiente CBRN, per un possibile impiego in 
		missioni all'estero o nell'ambito dei piani di contingenza della Difesa 
		o di Forza Armata.
		Fonte SME
		
		 
		
		
		
		  
		
		
		
		 
		
		