| 
 12) Dall'Etiopia al Malawi 30 gennaio 2004 - Lilongwe in Malawi, appartamento presidenziale della residenza di "africa" 
 Ci eravamo lasciati ieri ad Addis Ababa. La storia continua. La mattina riprendiamo la rotta. Ovviamente Renzo è teso e felice. Tra poco rivedrà casa sua. Non si riesce a contattare la magione. Arriveremo di sorpresa. Accendiamo alle 9.30, temperatura sempre +27°C -- ma tra notte e giorno non cambia? Ci vuole un'ora a superare il lago Victoria. Il Nilo può stare tranquillo per il rifornimento di acqua. A 13500 piedi ancora +10°C. Minimo registrato +9°C. Ci prendiamo una bella paura causa un'imbardata causata da un vento anomalo; sempre di fianco, è una maledizione. Ma le emozioni continuano. Arriviamo sempre indesiderati ospiti - il piano di volo è un po' arruffato. La pista è impegnata da un aereo privato in decollo.Sia pure con tutti i flaps abbassati lo schiviamo. Alle 12.33 siamo a Lilongwe. Parcheggiamo sulla piazzola di rifornimento. La pompa ci fa ridere, serve la cisterna, ma domani faremo benzina per il Beaver. Bisogna provarlo in volo. Saranno i nostri meccanici (uno) capaci di metterlo in sesto? Ci aspetta un lungo week-end tra lussi sfrenati, ospiti di "africa". San Marco! 
 
 Entebbe 
 
 Terra 
 
 Parcheggio 
 
 Decollo al mattino 
 
 
 Scorcio della periferia aeroporto 
 
 Sul lago Victoria, Sase Island - una delle tante 
 
 Lilongwe International Airport 
 
 E questo? 
 
 Ognuno per la propria strada 
 
 Finalmente a terra 
 
 Verso la piazzola carburante (in giallo) 
 
 La pompa per il Beaver 
 
 Entebbe: i girotondi su e giù per l'equatore 
 | ||||
Copyright © 2004 - A.L.T.A. Associazione Lagunari Truppe Anfibie - Sezione di Bergamo